top of page

Didattica

G

uitare Actuelle: la chitarra, sia essa classica, elettrica, jazz etc., è uno strumento universalmente conosciuto per la sua magia e per la sua versatilità. La sua storia è antichissima e il suo repertorio è sterminato. La moderna metodologia di insegnamento, che persegue la formazione del musicista completo, volge lo sguardo ad una visione d’insieme e multidisciplinare della didattica. 

U

nire è una parola fondamentale. I linguaggi musicali, cambiati attraverso i secoli devono essere conosciuti, riconosciuti e utilizzati per creare un futuro prospero di bellezza. Unire gli stili attraverso la contaminazione consapevole è storicamente sempre stata una scelta innovativa e di valore.

 I

nnovare è la missione della musica stessa e della didattica in sé. Mettendo al centro della nostra metodologia l'allievo, il suo sviluppo emotivo e intellettivo, ogni studente vive l'esperienza musicale come parte della propria storia. Ogni persona ascolta e fruisce della musica, la più diversa, fin dalla nascita; quando qualcuno chiede di imparare a suonare uno strumento arriva già con un bagaglio di propri gusti musicali eterogenei fra loro, che compongono il suo immaginario musicale e la sua personalità; sono questi gli ingredienti necessari per lo sviluppo del talento.

T

alento: qualità che fin dall'inizio dello studio deve essere sviluppata, unendo tecnica ed espressività.

A

rte, parola tutt'altro che astratta, è un fine che si persegue con strategia e creatività. L’obiettivo è ciò che guida l'inizio del percorso musicale, che deve essere ludico ed intuitivo, in modo da catturare l'attenzione del bambino (ma non solo!) e permettergli di apprendere giocando.

R

egistrando i brani, arricchiamo i metodi e le lezioni con dei CD che hanno funzione di tutor nell'esercizio a casa, e ricreano la stessa atmosfera musicale della lezione dal vivo. La chitarra è uno strumento polifonico e quindi fin dall'inizio ne viene proposto lo studio in duo, per abituare l'orecchio alla sua reale sonorità.

E

ducare all'ascolto, all'empatia, alla fantasia.

Metodi

Daniele Ligios

GUITARE ACTUELLE

 

mid-classical, Vol. I
(libro + CD)

Edizione Sinfonica

S.435
 

prefazione di Dora Filippone

Guitare_Actuelle_Ligios.jpg
Blues_for_kids.jpg

Gabriele Ferian

BLUES FOR KIDS

Pezzi facili dal duo all'ensemble di chitarra

(libro + CD)
 

Edizione Sinfonica

S.374

bottom of page